Anche quest’anno DcP partecipa al palinsesto di Milano Digital Week con un panel incentrato sul rapporto tra NFT e proprietà intellettuale.
In un contesto in cui reale e virtuale hanno contorni sempre più sfumati, l’avvento del metaverso e dei non-fungible tokens ha reso unico e immersivo l’ambiente digitale: oltre alle manifeste potenzialità offerte da queste tecnologie, si cela tuttavia uno scenario in cui gli aspetti tecnici ed economici devono essere delineati e la regolamentazione giuridica è ancora frammentaria. Esperti tecnici, legali e finanziari della tutela della proprietà intellettuale indagano limiti, risorse e pericoli dei nuovi scenari crypto.
Con la partecipazione di: Fabio Antonacchio (Tenente Colonnello del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Milano esperto di Diritto tributario, finanziario e antiriciclaggio, Guardia di Finanza), Marco Tullio Giordano (Tech Lawyer, Partner 42LF The Innovation Law Firm), Marco Signorelli (Director of Strategy & Operations, DcP – Digital Content Protection), Luca Vespignani (Managing Director, DcP – Digital Content Protection).
Evento disponibile in live streaming alle ore 15 dell’11 Novembre sul canale LinkedIn DcP.