I nostri servizi
Dalla nostra esperienza pluriennale la strategia di protezione dei contenuti su misura per te
Monitoraggio
Usiamo le migliori tecnologie per il monitoraggio del web e per la rimozione dei contenuti illeciti - dall'abuso del marchio ai prodotti contraffatti - a partire dallo studio in profondità del cliente e delle sue esigenze di business.
Tutela
Mettiamo a disposizione le nostre conoscenze per offrire un approccio multilivello e multicanale allo scopo di tutelare i diritti del cliente sul web, dai marketplace ai social network, agendo contro le violazioni della proprietà intellettuale e industriale.
L’offerta integrata di sofisticate infrastrutture tecnologiche e di avanzate expertise professionali consente a DcP di offrire
un vasto ventaglio di soluzioni per proteggere contenuti e marchi in rete . La complessa architettura IT alla base del sistema integra i dati da diverse piattaforme. L'innovazione rappresenta la continua sfida in DcP e
from-DATA-to-ACTION è il comune denominatore del nostro approccio multilivello: per questo seguiamo un continuo sviluppo di soluzioni e
IRIDE, ARTEMIDE, IANUS sono i nomi delle piattaforme proprietarie sviluppate in-house .
I servizi di DcP:
- Monitoraggio del web declinato in base a necessità. Ad esempio, la ricerca può avvenire sui marketplace, sui motori di ricerca come Google e Bing, sui social network e in generale su qualsiasi sito internet come siti vetrina dedicati alla pirateria dei contenuti autoriali ma anche community e forum generaliste
- Gestione dell’attività di notifica con o senza le procedure di Notice&Takedown delle singole piattaforme
- Attività di deindicizzazione da tutti i principali motori di ricerca
- Gestione per conto del cliente dei programmi messi a disposizione dalle piattaforme, ad esempio:
- Amazon Brand Registry
- Ebay Programma VeRO
- Meta Rights Manager e Commerce & Adv IP Tool
- YouTube ContentID e Copyright Match Tool
- Etsy Reporting Portal
- Mercadolibre Brand Protection Program
- Shopee Brand IP Portal
- DHGate Intellectual Property Protection System
- Alibaba International IPP Platform
- Taobao and Tmall Group IPP Platform
- WeChat Weixin Brand Protection Platform
- WeChat Weixin Online Complaint System
- Little Red Book Xiaohongshu Rights Protection Center
DcP offre inoltre un servizio di gestione delle segnalazioni sulla base della nuova legge antipirateria (legge 93/2023): grazie ai nuovi sistemi e ai nuovi tool sviluppati in-house, DcP è in grado di offrire un processo pienamente integrato che copre tutte le esigenze tecniche soddisfacendo tutti i requisiti di legge.
La nuova suite dedicata di soluzioni tecniche, integrandosi con tutti i sistemi già utilizzati da DcP, è in grado di gestire in maniera altamente automatizzata tutte le fasi del processo di segnalazione, prevedendo ulteriori attività a valore aggiunto che massimizzano sforzi e risultati. I nuovi sistemi saranno in grado di:
• Monitorare il fenomeno
• Analizzare le infrastrutture server su cui poggiano i servizi pirata
• Gestire in maniera altamente automatizzata il riconoscimento dei contenuti illeciti e le acquisizioni forensi delle evidenze informatiche secondo i più alti standard internazionali
• Dialogare con la piattaforma Piracy Shield, gestendo tutte le fasi della segnalazione
• Verificare la compliance a valle delle segnalazioni
• Fornire accurati KPI
Tutti i sistemi integrano soluzioni per l’analisi predittiva e processano le fasi con l’aiuto dell’intelligenza artificiale multimodale in grado di classificare i dati presentati in modalità audiovisiva.
Parallelamente ai servizi di monitoraggio e contrasto delle violazioni, DcP sviluppa un’approfondita attività di
business intelligence per fornire al cliente un ampio ventaglio di
soluzioni di enforcement alternativo: non esistendo uno strumento unico in grado di garantire un’efficace difesa della proprietà intellettuale e dei diritti della persona, ci adoperiamo per fornire al cliente un approccio multilivello al problema, basato su
una totale personalizzazione del servizio e su un studio profondo delle sue esigenze e del fenomeno che lo riguarda. Queste attività sono svolte da personale tecnico altamente qualificato che da oltre dieci anni collabora con le Procure Italiane e le Forze di Polizia: i professionisti dedicati a queste attività infatti, sono già stati protagonisti di tutti i più importanti casi di sequestro e blocco di siti illegali.
Tra le numerose soluzioni proposte:
- Analisi funzionali di piattaforme, app e siti web
- Acquisizione forense di evidenze in rete
- Investigazioni su fonti OSINT
- Consulenza strategica e assistenza tecnica per sequestro siti, blocchi IP&DNS e sequestro nomi di dominio
- Gestione di procedure amministrative (come il Regolamento Agcom)
- Gestione delle relazioni con le Forze dell’Ordine e le istituzioni, pubbliche e private, che a vario titolo operano nel settore della proprietà intellettuale
- Acquisti di prodotti da punti vendita sul territorio, da siti web, marketplace e social network: l'attività può essere declinata in base alle esigenze del cliente e può essere corredata di relazioni tecniche utilizzabili in sede di giudizio. L'attività può essere inoltre declinata per essere integrata in procedure di controllo della proprietà intellettuale (anti-diversion o mistery shopping)