Anche quest’anno DcP – Digital content Protection arricchisce il palinsesto di Milano Music Week , la settimana dedicata alla musica giunta alla sua quarta edizione (inevitabilmente in formato digitale): ti aspettiamo, non mancare!
18 Novembre – ore 15.00
Il mondo della lotta alla contraffazione e della pirateria ha un nuovo supereroe: è IP HERO – il paladino della proprietà intellettuale che con le sue avventure sensibilizza i giovani sull’importanza di proteggere l’innovazione e la creatività – protagonista di una campagna declinata sui temi dei rischi legati al mercato del falso e dell’importanza di difendere le idee originali.
Intervengono i referenti del progetto promosso da EUIPO : Claudio Bergonzi ( Segretario Generale , INDICAM), José Antonio Moreno Campos ( Dirección General , ANDEMA – Asociación para la Defensa de Marca) e Luca Vespignani ( Managing Director , DcP – Digital Content Protection )
21 Novembre – ore 14.15
Stream ripping , cyberlocker , file sharing : la musica digitale ha inaugurato una stagione di inaspettate opportunità e nuovi scenari, ma ha anche esteso il raggio d’azione della pirateria, una minaccia ancora in larga parte presente – e sempre in evoluzione. Per tutelare la proprietà intellettuale degli artisti non è perciò sufficiente l’attuale apparato normativo comunitario, che appare ancora troppo debole rispetto all’influenza della tecnologia: le nuove soluzioni di intervento di monitoraggio e rimozione degli illeciti in un webinar per professionisti nel palinsesto di Milano Music Week.
Interviene Luca Vespignani ( Managing Director , DcP – Digital Content Protection)