Al convegno E-commerce dei prodotti alimentari: adempimenti normativi ed opportunità per le imprese alimentari della Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi partecipa anche DcP, con una overview sul tema della proprietà intellettuale in rapporto alle piattaforme di e-commerce. L’evento è previsto il 5 Dicembre presso la Sala del Consiglio di Via Meravigli 9/b.
Agenda:
10:00 E-commerce food in Italia
Massimo Artorige Giubilesi – Ordine Dei Tecnologi Alimentari Regione Lombardia e Liguria
10:20 La presentazione e l’E-commerce dei prodotti alimentari on line
Teodora Uva – Avvocati per l’impresa
10:40 Portali e marketplace peculiarità normative e casi pratici
Daniele Lussana – Studio Legale Lussana avvoca.to.it
11:00 Controlli ufficiali sul web
Antonio Iaderosa – Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari ICQRF Lombardia e ICQRF ad interim Emilia Romagna e Marche
11:50 E-commerce e proprietà intellettuale: amici o nemici?
Sara Zannelli – INDICAM
Luca Vespignani – DCP
12:20 Testimonianza aziendale
Mario Parente – Eataly Distribuzione Srl
13:00 Discussione con i partecipanti e chiusura lavori
Modera: Salvatore Capozzolo – Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei TA e prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi agli iscritti all’albo.
Qui il programma completo dell’evento (la partecipazione è gratuita, previa iscrizione, da effettuare on-line sino ad esaurimento dei posti disponibili).