Lunedì 4 Giugno DcP parteciperà al seminario Proprietà intellettuale: le nuove prospettive per l’impresa sui temi di tracciabilità, contraffazione, e-commerce , organizzato dal PIP – Patent Information Point della Camera di Commercio di Bergamo.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare le imprese locali sulle strategie di tutela più adeguate, così da gestire proficuamente l’asset della Proprietà Intellettuale, un elemento sempre più strategico per lo sviluppo e l’innovazione d’impresa.
Questo il programma degli interventi:
14.30 – Apertura lavori e saluti istituzionali
Andrea Vendramin, Dirigente Area anagrafe e regolazione del mercato CCIAA di Bergamo
14.45 – Aspettative e prospettive per la tutela dell’IP
Sara Zannelli, INDICAM
15.00 – Modelli e tecnologie per la tracciabilità
Luca Sciascia, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato
15.45 – Contraffazione online: strumenti e strategie a difesa del brand
Luca Vespignani, DCP – Digital Content Protection
16.30 – I due volti dell’e-commerce: come coglierne le opportunità, evitando i rischi
Francesco Spirito, Studio Ferrajoli
17.15 – Dibattito e chiusura lavori
La partecipazione al seminario è GRATUITA: qui il modulo d’iscrizione.